‘Project week’: trasformazioni in e con la Natura

Una collaborazione interculturale con gli studenti del Collegio del Mondo Unito di Duino per promuovere creatività, azione e servizio.

A marzo 2025, un gruppo di otto ragazzi e ragazze tra i 16 e i 19 anni ha intrapreso un’esperienza che ha lasciato il segno.

Provenienti da contesti culturali molto diversi – Egitto, Russia, Armenia, Iraq, Sudan, Macedonia del Nord, Uzbekistan, Slovacchia e Italia – si sono incontrati per lavorare insieme a un progetto speciale: dare nuova forma al paesaggio naturale di Growing Orbits.

L’obiettivo? Trasformare questo spazio unico in un ambiente ancora più accogliente, sicuro e armonioso, capace di rafforzare il legame tra esseri umani e natura, specialmente per chi lo visita beneficiando dei servizi e delle proposte offerte qui.

Lavorando in sintonia con la natura, i partecipanti hanno ripulito la vegetazione incolta, restaurato antichi muretti a secco e progettato con cura spazi che ispirano riflessione, guarigione interiore e crescita personale.

Questa esperienza li ha portati a esplorare le profonde connessioni tra l’essere umano e il mondo naturale — un viaggio tra visibile e invisibile, tra corpo, mente e spirito, durante il quale ogni gesto compiuto con la terra è diventato un’occasione per riscoprire sé stessi.

Durante tutta la settimana, i momenti di “circle time” quotidiani hanno offerto uno spazio prezioso per la riflessione personale e la condivisione. Questi incontri hanno rafforzato il legame con le proprie radici culturali e con il paesaggio che hanno aiutato a rinascere.

Come espressione finale del percorso, ogni studente ha tradotto le proprie emozioni e scoperte attraverso la scrittura e il disegno, dando voce a un’esperienza profonda che verrà disseminata nelle newsletters mensili di Growing Orbits con l’intento di portare ispirazione e nuove consapevolezze a chi ci legge.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sui nostri eventi e novità




P.IVA: 01362690321

© Growing Orbits 2023