
Quarto cerchio: Il Corvo (Costellazione del Corvo, visibile ad aprile)
30 Aprile @ 08:00 - 17:00 CEST

La costellazione Corvus si trova nell’emisfero australe, ma ad aprile è visibile anche nell’emisfero settentrionale. Per i Babilonesi come per i Greci, il Corvo ha un profondo legame con l’acqua: era sacro ad Adad/Ishkur, il dio babilonese della pioggia e delle tempeste, ma fu anche condannato da Apollo a un’eterna sete, dopo che Apollo lo punì per aver scelto di fermarsi a mangiare fichi invece di portargli l’acqua che gli aveva chiesto.
I Corvi sono uccelli straordinari: intelligenti, adattabili e misteriosi, capaci di usare strumenti, risolvere problemi e comunicare in modi complessi. Come si riflettono in noi le qualità dei Corvi? Quale parte della loro natura risuona in noi e come ci guida nella vita? Mentre osserviamo i punti che disegnano questo uccello nel cielo notturno, quali insegnamenti e ispirazioni possiamo accogliere da Corvo?
Contributo: 7 € via PayPal
Iscriviti all’evento qui sotto.
Riceverai il link Zoom dopo aver inviato il tuo contributo (7 €) via PayPal