Esplosioni, antenati e la natura che si fa testimone
Cari tutti,
Spero che vi stiate godendo la progressione dell’autunno e l’avvicinarsi del mese di novembre, che segna la fine della stagione della raccolta.
Benvenuti nella nuova newsletter di Growing Orbits, dove troverete un riepilogo dei prossimi eventi che offrirò nei mesi a venire, insieme ad alcuni pensieri stagionali, che spero gradirete leggere. Desidero condividere con voi alcune immagini evocative e riflessioni personali emerse dal mio contatto quotidiano con la terra in cui vivo. Mentre imparo a conoscere ciò che mi circonda nella sua forma altra/più-che-umana, sto scoprendo collegamenti inaspettati tra realtà apparentemente disconnesse. Spero che ciò che condividerò qui possa avere un senso anche per voi, e forse anche portarvi qualche ispirazione, ovunque siate nel mondo.
Terra infuocata: osservare la trasformazione
Sul Carso, nel Nord-Est dell’Italia dove vivo, i vigneti ci hanno regalato uve abbondanti, bellissime, e foglie colorate di rosso e di viola. Mentre scrivo, i nostri vicini stanno raccogliendo grandi cesti di olive succulente, e mentre ammiro la loro paziente dedizione a questo meticoloso lavoro, respiro nel mio immaginario il dolce profumo del liquido viscoso che presto scorrerà nel frantoio comunale.
Osservando l’esplosione di colori intorno a me, penso al potere del Fuoco, alle sue connessioni con la Terra, al suo ruolo trasformativo, ai suoi contributi al ciclo della vita e della morte. Mentre attraversiamo un tempo segnato da grandi conflitti, guerre e terribili eventi di distruzione e orrore, quanto è difficile coesistere con le caratteristiche di questo tempo che spesso ci travolge, ci confonde e ci porta dolore!
Mentre cammino in campagna, passando tra vigneti e alberi, entrando in una grotta e osservando le rocce e le pietre che si trovano sulla riva del mare, mi arrendo al sentire degli alberi, che abitano un luogo con la loro presenza silenziosa; mi trasformo in una grotta, che rimane aperta a trattenere l’oscurità; e mi immobilizzo come le rocce e i sassi, che rimangono fermi, non morti, in un stato di partecipazione attiva.
Le mie emozioni scompaiono. Per un momento sto semplicemente con il luogo. Respiro e la realtà altra/più-che-umana che mi circonda, mi guida in uno spazio dove la vita non fa rumore, non parla, né grida; non piange nemmeno. Da lì vedo meglio.
Guardarsi indietro, sentire le radici
Fisso le enormi zucche che punteggiano i campi ormai nudi, mentre un sottile strato di nebbia ricopre il terreno. Penso ai miei antenati, che sono stati agenti attivi e passivi del loro tempo, attraversando le tragedie di guerre, catastrofi, povertà e isolamento. Ciò che sapevano fare bene, era non permettere mai al fuoco di staccarli dalla terra, che significava i campi e i boschi, le loro famiglie, i loro amici, le loro comunità.
In silenzio lodo la loro capacità di sormontare le difficoltà, ammiro il loro coraggio, sono grata al loro impegno per qualcosa e per qualcuno che andava oltre loro stessi. Possano essere ricordati e onorati. E possiamo noi ricordare che siamo loro discendenti, e che è sempre in un passato molto lontano che il nostro presente affonda le sue radici.
Felice tempo di raccolta! Felice Samhain! Felice Halloween! Buone celebrazioni dei Defunti!
Di seguito alcuni prossimi eventi, sia online che di persona.
Non vedo l’ora di vederti presto – riservate subito, i posti sono limitati!
Un caro saluto,
Elisa

Winter Solstice Circle – Last night I dreamt of… an animal!
23 December @ 16:00 – 18:00 CET – Zoom
As we enter Wintertime, join the circle as we will go in a place of retreat and rest, following and mirroring the language of nature. We will access our dreamscapes, and let ourselves be guided by images and dream experiences emerging from there, hence transcending literal and tangible reality.
Fee: Sliding scale
Book Winter Circle
The voice of nature: bridging outer and inner worlds
Sat 25th November 2023 @ 15:00 to 18:00 CET – Zoom Workshop (part 1) &
Sat 20th of January 2024 @ 15:00 to 18:00 CET – Zoom Workshop (part 2)
What does ‘nature’ mean? Are we talking about trees, fruits, soil and rain, or are we referring to our temperament and traits of character? Is there any link between these meanings of the word ‘nature’, and how can we distil some useful insights to bring resources, meaning and healing in our life?
This is a workshop in two parts, the second of which builds on the first. You will be welcome to attend only part 1 if you cannot commit to both. However, it won’t be possible to join only part 2.
Fee – sliding scale
Book the Voice of Nature
The Twelve Holy Nights process
From Saturday 23rd December 2023 to Saturday 6th January 2024
A connected and creatively independent process during the darkest, and yet most sacred time of the year. You will receive an image and a piece of music every day, from the 25th of December to the 5th of January to inspire and guide your personal meditative, creative and restorative process, which you can choose to do in your own time and space.
We will connect via Zoom before and after the process – on 23rd December and 6th of January – to open and close the gates to this beautiful opportunity for stillness and transformation, and to share our experiences!
Free event but donations are welcome in favour of seeds and trees to plant on Prà Strela, the land inspiring and nurturing Growing Orbits
Fee – Free
RSVP for Holy Nights
Orbite sognanti – Gruppo di esploratori di sogni
From Saturday 23rd December 2023 to Saturday 6th January 2024
Sei incontri, una volta al mese di giovedì, da gennaio a giugno
Primo incontro
11 January 2024 @ 20:00 – 22:00 CET
Sgonico, Trieste, Italy
Costo: €15.00 a incontro (2 ore)